• Differenza tra persiane tapparelle serrande

    L'italiano è una lingua costituita da vocabolario ampissimo. Nel caso delle tapparelle non è raro sentirle chiamare nel modo sbagliato. Facciamo chiarezza una volta per tutte sul modo giusto di chiamarle.

    Differenza tra persiane tapparelle serrande

    Viene nominata in ogni modo possibile, mettendo in difficoltà, la signora Maria che potrebbe ordinare il prodotto sbagliato! Vediamo insieme i vari termini utilizzati per parlare tutti la stessa lingua!


    Tapparella

    Il giusto nome con cui chiamare le nostre amate avvolgibili con un termine unico. Le tapparelle sono una chiusura esterna fatta di un insieme di stecche unite in modo flessibile tra di loro e che scorrono in verticale all'interno di due guide. Le tapparelle non vanno confuse con le persiane che invece sono chiusure ad ante incernierate come sono ad esempio le ante di un mobile.


    Taparella, tapparela o taparela

    Questi termini appaiano nell'elenco dei termini più ricercati di questo settore; in alcuni casi la gente si sbaglia a scrivere, in altri invece li pronuncia nel modo sbagliato perché non ci fa caso o perché abita in regioni dove la pronuncia dialettale è differente da quella italiana. Poco male, sono sempre piccoli errori che non causeranno mai problemi a nessuno, semmai potranno causare un po' d'ilarità!


    Persiana

    Il nome sbagliato con cui spesso viene chiamata la Tapparella. Questo termine va usato per le sue cugine ovvero le chiusure rigide ad anta. Lo Zingarelli infatti definisce le persiane come: “imposte esterne formate da stecche intelaiate trasversalmente e inclinate”. Si dice che il termine "persiana" sia comparso in Europa durante il Settecento proveniente dall'Oriente; la leggenda vuole che questo sistema oscurante sia detto anche "a gelosia" perchè i persiani, uomini molto gelosi, volevano impedire alle loro donne di essere viste da estranei nel caso in cui queste avessero voluto curiosare fuori casa.


    Avvolgibile

    Questo termine lo usiamo spesso come sinonimo per evitare frequenti ripetizioni che annoierebbero il lettore. Sono però "avvolgibili" molte altre chiusure oscuranti e non oscuranti e il rischio di non farsi capire è praticamente certo. Meglio sempre specificare di cosa parli almeno nella prima fase del dialogo così eviterai di essere frainteso.


    Persiana avvolgibile

    Chiamare una tapparella con il nome persiana è sbagliato, mentre chiamarla persiana avvolgibile è corretto, perché questo è il suo sinonimo ormai riconosciuto universalmente.

    Il termine è nato probabilmente nei primi anni di introduzione nel mercato delle tapparelle quando queste erano quasi delle sconosciute e per la gente era naturale assimilarle alle vecchie chiusure rigide ad ante incernierate. Probabilmente si cominciò a chiamarle così per familiarizzare con questo prodotto così nuovo e inconsueto. Questo modo di chiamare la tapparella non lascia comunque adito ad errori perché specifica qualcosa che si avvolge, qualcosa che è flessibile, articolato.


    Serranda o serranda avvolgibile

    Non è corretto perchè:

     

    • le serrande sono sempre metalliche poichè la robustezza è il requisito principale;
       
    • le serrande sono solitamente impiegate nelle attività artigiane, nei magazzini o nei negozi ed avendo questi aperture molto grandi, sono composte di elementi snodati aperti per risultare più leggere. 

     

    L'unica eccezione che porta a creare confusione con le tapparelle è rappresentata dalle serrande chiuse o cieche e quelle microforate. Queste sono costituite da elementi orizzontali simili alle stecche delle tapparelle ma non scatolate in modo da dimezzarne il peso per elemento. Per questo motivo è bene non utilizzare questa parola per riferirsi alle comuni tapparelle.


    Saracinesca

    E' piuttosto raro sentir chiamare le Tapparelle in questo modo perché il termine è piuttosto antico, arriva infatti dai tempi dei Saraceni. Oltre a questo, viene più facilmente attribuito all'ambiente industriale o artigianale piuttosto che a quello domestico. Sostanzialmente è l'equivalente della serranda e in ogni caso non va usato per riferirsi ad una tapparella.


    Ninetto installatore tapparelle

     

    Abbiamo finito la nostra panoramica sul modo di chiamare la nostra amata tapparella. Alcuni nomi sono giusti, altri meno e altri ancora sono sbagliati, ma una cosa è certa: da oggi abbiamo posto le basi per parlare tutti dello stesso oggetto. Chiamiamola Tapparella e non ci sbaglieremo mai!

     

    Tanti saluti da Ninetto, l'installatore perfetto!

     


    Prodotti che potrebbero interessarti




    Supporto Clienti Tapparelle.shop

  • TAPPARELLE IN PVC a Crema

    Tapparella in PVC su misura


    Montate proprio oggi. Colore e misure ok. Soddisfatto del rapporto qualità/prezzo, mi auguro abbiano anche lunga vita.

    Agostino da Crema, 26/02/2025

  • Smart Home WiFi by FaiDaCasa

    Motori per TAPPARELLE


    Ottimo prodotto. Funziona perfettamente. Io L ho collegato ad Alexa e al mio “buongiorno Alexa” alza le tapparelle e alla mia “buonanotte Alexa” le abbassa. In realtà con le varie applicazioni esistenti si possono creare molti più scenari in base alle proprie esigenze. Consigliato!

    Federica da Milano, 16/01/2021

  • tapparella duero a bergamo

    RISPARMIO ENERGETICO


    Ho acquistato tapparelle dietro materiale come descritto veramente buono arrivato velocemente e molto ben imballato

    Eusebio da Bergamo, 10/09/2019

Vedi tutte